1 bambino su 3
Ogni giorno riceviamo notizie su come l’India sia un Paese in rapida ascesa, dei suoi passi da gigante nel processo di industrializzazione e di come stia diventando sempre più un punto di riferimento nel mondo delle startup.
Poco si parla invece del fatto che al mondo 1 bambino denutrito su 3 sia indiano.
Gli anganwadi
Gli anganwadi sono dei day-care materno infantili dislocati soprattutto nelle zone rurali. Questi edifici dovrebbero accogliere i bambini e supportare le neo mamme ma, di fatto, spesso sono luoghi vecchi e insalubri.
Una prima azione del programma Anga-Care è la ristrutturazione e la messa in sicurezza di queste strutture per consentire ai bambini di frequentare una scuola con cucina e servizi igienici funzionanti e protetta dai pericoli della strada.
La lotta alla malnutrizione
Altre attività includono la formazione del personale degli anganwadi, composto esclusivamente da donne, e delle mamme della comunità, che saranno così in grado di verificare lo stato nutrizionale dei bambini, garantire loro una corretta alimentazione e igiene personale e prevenire così le malattie legate ad una scorretta alimentazione e ad una scarsa igiene.
L’orto didattico
La realizzazione di orti didattici negli anganwadi servono da esempio l’intera comunità: oltre a fornire cibo per i bambini, fungono da valido esempio replicabile a casa affinché si possa garantire una migliore alimentazione alle proprie famiglie anche grazie ad un piccolo orto familiare.