Chi sono gli intoccabili?
Gli intoccabili sono coloro che appartengono al gradino più basso del sistema delle caste indiano, un sistema che trae le proprie origini dall’Induismo e che suddivide la società indiana in quattro caste: i bramini, i guerrieri, i mercanti e i servi.
Diversamente da questi quattro gruppi sociali, gli intoccabili sono esclusi dal sistema delle caste e considerati inferiori dai membri delle altre caste, che li evitano e li discriminano perché temono che toccandoli o guardandoli possano diventare anch’essi impuri.
Perché interveniamo a sostegno degli intoccabili?
Proprio perché discriminati, gli intoccabili vivono lontani dai membri delle altre caste e si concentrano negli slum, ossia in insediamenti urbani densamente popolati situati nelle periferie delle grandi città, caratterizzati da abitazioni fatiscenti e da condizioni di vita drammaticamente precarie.
Qui svolgono mestieri umili e degradanti. La maggior parte degli intoccabili, infatti, lavora come spazzino o come netturbino e di conseguenza non guadagna mai a sufficienza né per riuscire a provvedere ai bisogni della propria famiglia né per poter mandare i figli a scuola.
Che cosa facciamo?
Le condizioni di estrema indigenza degli slum si ripercuotono, soprattutto, sui bambini che, oltre ad essere più esposti al rischio di malnutrizione e al rischio di contrarre malattie legate alla contaminazione dell’acqua, non hanno la possibilità di ricevere un’istruzione di qualità.
È per questo motivo che abbiamo deciso di intervenire negli slum di Hyderabad e di Vijayawada e di implementare nuovi progetti in ambito educativo a sostegno dei bambini più vulnerabili. Nello specifico, in questi slum:
- ristrutturiamo le scuole e gli Anganwadi
- garantiamo un regolare accesso e una regolare fornitura all’acqua potabile
- forniamo materiali scolastici che possano rendere gli Anganwadi e le scuole elementari e superiori luoghi di apprendimento interattivi e stimolanti
- sensibilizziamo le famiglie e la comunità sull’importanza dell’educazione
- organizziamo check up medici completi ogni 3 mesi all’interno delle scuole e degli asili
Come puoi aiutarci?
Non avere accesso all’istruzione, purtroppo, significa un’unica cosa per i bambini e i ragazzi degli slum: rimanere intrappolati nel circolo vizioso della povertà. Attraverso una donazione tu puoi cambiare il loro destino, dandogli la possibilità di costruirsi un futuro migliore rispetto a quello che li attenderebbe.