Da Care&Share a CARE TO ACTION

Dalla condivisione all’azione: Care&Share diventa CARE TO ACTION

 

 

Durante l’Assemblea Straordinaria dei Soci del 26 gennaio di quest’anno è stata presa un’importante decisione: Care&Share diventa CARE TO ACTION.

Un nuovo nome e un logo aggiornato scelti per esprimere, con gioia ed energia, i passi fatti in avanti insieme nel corso di questi oltre 30 anni di attività.

La scelta vuole sottolineare la crescita dell’associazione: più persone supportate, più progetti sviluppati, più comunità raggiunte.

La nostra organizzazione ha più di 30 anni di storia e in questo tempo il modo di fare cooperazione internazionale e di operare nei Paesi in via di sviluppo è sensibilmente cambiato. Anche noi in questo senso siamo cresciuti, prestando attenzione al benessere dell’intera comunità e non solo del singolo, collaborando con partner locali e internazionali e ampliando il nostro raggio d’azione verso realtà che hanno chiesto il nostro intervento.

CLICCA QUI E GUARDA IL VIDEO DELLA PRESIDENTE ELISABETTA ZEGNA

 

Il significato dietro le parole

Con Care desideriamo ricordare il gesto che ognuno di noi porta nel cuore, l’impegno di prendersi cura del prossimo, punto di partenza di ogni attività della nostra organizzazione. Con il passaggio dalla condivisione “Share” all’azione “To Action” vogliamo far emergere ancor più il senso di responsabilità, la passione, la gioia che muovono i tanti progetti che stiamo realizzando ed i tanti ai quali vogliamo dare vita. Solamente insieme le nostre radici si fanno più profonde e solide e la cura che poniamo in ogni azione dà vita a nuove gemme, nutre nuovi progetti, accoglie bambini e famiglie.

 

L’albero simbolo di vita e futuro

Il processo di evoluzione di CARE TO ACTION ha coinvolto anche il nostro logo. L’albero, simbolo antico di vita nel cui abbraccio trovano rifugio tutte le creature, saldo nelle radici e generoso nella sua fioritura, è oggi irrorato da nuove parti colorate, linfa vitale che trae vita dall’amore e dall’impegno di ognuno di noi in CARE TO ACTION. Questa linfa custodisce in sé i nuovi progetti e il nostro percorso di crescita continua che nutre ogni giorno nuove gemme e nuove foglie.

Con queste parole vogliamo ringraziare ognuno di voi per essere linfa e radice, per l’amore e l’abbraccio protettivo che donate ogni giorno e che oggi, in più di trent’anni (solo per ricordare alcune iniziative) ha avviato a scuola circa 22.500 bambini, ha assistito durante la pandemia in India più di 18.000 persone, ha inserito nel progetto Women4Change 1.504 donne. Bambini, famiglie, persone, mai numeri!

Grazie

Inaugurate 2 Ca’ dei Bagaii

In memoria di Giancarlo

Il 6 dicembre 2022 abbiamo inaugurato due Anganwadi (piccoli asili e daycare di sostegno alla crescita, all’alfabetizzazione e a buone prassi alimentari per bambini tra i 7 mesi e i 3 anni) in due villaggi che si trovano nel mandal/provincia di Gudlavalleru nel Distretto del Krishna. E’ una zona rurale, ove Care&Share ha iniziato a operare da poco e in cui servivano questi centri importantissimi per coinvolgere nel cambiamento (educativo, nutrizionale, di genere) le comunità che ci vivono.
E’ stata una bella giornata, il 6 dicembre. C’era tutto il villaggio sia a Mamidikolla, sia a Lankadoddi. Una festa popolare con mortaretti, danze tradizionali, colori e suoni. Un momento in cui siamo stati uniti, assieme all’intera comunità che vede nell’Anganwadi una speranza e un centro di crescita per i bambini, le donne, le famiglie.
Gli anganwadi sono stati realizzati con il nostro ormai consueto “standard”: colorati, efficienti con le piastrelle che prevengono il deperimento, un orto che serve per promuovere buone prassi alimentari.
Sarebbero piaciuti molto a Giancarlo Terruzzi, alla cui memoria sono stati interamente dedicati e la sua assenza in questo giorno, per noi speciale, è stata in parte lenita da questa consapevolezza.
Da oggi in poi ognuno dei bambini che calpesterà le piastrelle di questi Anganwadi saprà che se può farlo in un ambiente sicuro e protetto lo deve a una persona speciale che in vita ha avuto tra le tante tre grandi passioni: la cura del prossimo, l’attenzione ai diritti dell’infanzia e …. l’India.
Antonio Benci

Adotta uno scatolone… di piastrelle!

Scatole di piastrelle o di tavolette di cioccolato?

 

Dopo il successo dello scorso anno torna “ADOTTA UNO SCATOLONE“!

L’iniziativa permetteva di sostenere le attività di Care&Share attraverso la distribuzione (con annessa donazione) dei calendari proposti ad amici, familiari, compagni di scuola, ecc…

Lo scorso anno grazie agli “scatoloni” siete riusciti a garantire il sostegno a distanza per un intero anno a 12 ragazzi.

Quest’anno gli scatoloni non conterranno calendari, bensì tavolette di cioccolato!

Con il motto “UNA TAVOLETTA PER UNA PIASTRELLA” vogliamo convertire le tavolette di cioccolato in piastrelle che andranno a rivestire i nuovi pavimenti del Prem Nikethan.

 

COSA DEVI FARE?

  1. Richiedi il tuo scatolone: scrivi a martina.pagani@caretoaction.org o chiama il numero 345 8682097 comunicando che vuoi aderire all’iniziativa, ti spediremo a casa tutto l’occorrente
  2. Coinvolgi parenti, amici, colleghi e distribuisci le 20 tavolette di cioccolato chiedendo una donazione minima di 8€ a tavoletta
  3. Usa il bollettino contenuto nello scatolone per fare la donazione (puoi fare anche un bonifico intestato a Care&Share Italia Onlus ONG presso UNICREDIT – IBAN IT 28L 02008 02009 0000 40752044 – CAUSALE: EROGAZIONE LIBERALE CIOCCOLATO)

8€ a tavoletta x 20 tavolette = 1 SCATOLA DI PIASTRELLE  per la ristrutturazione del Prem Nikethan!

Aiutaci a ristrutturare il Prem Nikethan, richiedi le tue tavolette di cioccolato!!!

CondividiAMO… gli eventi di novembre

Sarà un novembre ricco di incontri

 

Nella seconda metà del mese di novembre saranno in Italia Venkataswamy Rajarapu e Arjun Das Machiraju, rispettivamente Direttore dell’ufficio di Vijayawada e il nostro responsabile dei programmi educativi in India. 

Quale miglior occasione per vederci di persona e rivolgere direttamente a loro domande e richieste?

Ecco a voi tutte le date in programma!

Ti interessa un incontro in particolare? Scopri tutte le info:

Speriamo di vedervi numerosi per poter trascorrere assieme dei momenti di riflessione, di scoperta ma soprattutto di festa.

Durante questi incontri CONDIVIDEREMO con voi in anteprima delle novità assolute che riguarderanno il futuro di Care&Share. Vi consigliamo caldamente di venire ad almeno una di queste date!

 

 

Evento a San Siro

1° OTTOBRE 2022: A RACE TO THE FUTURE

A race to the future” è il titolo dell’evento che avrà luogo sabato 1° ottobre all’ippodromo SNAI San Siro a Milano.

Sarà una festa per le famiglie, un modo per trascorrere qualche ora pomeridiana divertendosi e, al contempo, sostenere i ragazzi di Mangoes Home.

Informazioni utili per poter partecipare:

  • l’evento si svolgerà dalle ore 12.00 alle ore 18.30 (ingresso esclusivo per noi da Piazzale dello Sport n°6).
  • saranno presenti numerosi food truck per la somministrazione di cibo e bevande, diverse attrazioni e un’area dedicata ai più piccoli; sarà inoltre possibile assistere alle corse dei cavalli e, per chi vorrà, provare il brivido delle scommesse.
  • ticket d’ingresso:

Ingresso adulti: 30€; verranno consegnati 6 token con i quali poter mangiare, bere e accedere alle attrazioni.

– Ingresso VIP: 50€; verranno consegnati 6 token con i quali poter mangiare, bere e accedere alle attrazioni. Inoltre si potrà accedere alla vip area presso la “Palazzina del Peso”, con vista panoramica sulle corse e cocktail.

– Ingresso bambini fino agli 8 anni: gratis; verranno consegnati 2 token in omaggio per cibo, bibite e attrazioni.

(Durante la giornata sarà possibile acquistare ulteriori token per provare tutte le esperienze proposte)

  • sarà possibile parcheggiare all’interno dell’ippodromo (ingresso di Viale Federico Caprilli n°30 esibendo l’invito, 60 posti auto) o nei parcheggi comunali della zona.
  • per partecipare è consigliata la prenotazione, scrivendo a info@caretoaction.org o telefonando al numero 041 2443292.
  • per chi volesse accedere alla vip area dovrà finalizzare la prenotazione prima del giorno dell’evento attraverso bonifico (IBAN IT 28L 02008 02009 0000 40752044, causale: “Erogazione liberale Evento San Siro).

SCARICA L’INVITO ALL’EVENTO

 

 

W4C a supporto delle sex worker

IL PROGRAMMA WOMEN4CHANGE AMPLIA IL SUO RAGGIO D’AZIONE A SOSTEGNO DELLE DONNE COSTRETTE A PROSTITUIRSI

Nello slum urbano di Rajarajeswari a Vijayawada abbiamo incontrato 10 donne che esercitano occasionalmente la prostituzione e abbiamo creato con loro un gruppo di sostegno reciproco (in India si chiama Self Help Group) con il supporto di una persona del posto e di Grace Dhyana, la responsabile dei programmi per le donne e le comunità in seno a Street2School, la nostra consorella.

L’intenzione non è quella di dare aiuti a pioggia, ma di strutturare assieme un progetto sostenibile e soprattutto monitorabile che permetta a queste donne di uscire dal giogo della loro moderna schiavitù.

Sono tutte donne giovani con famiglie disastrate, tutte con figli e mariti spesso sfaccendati o peggio.

Come si riesce a coltivare un fiore in mezzo a questo degrado? Partendo dal nostro programma Women4Change.

Con la fornitura di 3 macchine da cucire abbiamo supportato le più entusiaste del gruppo e le più motivate a cambiare vita. Le altre seguiranno, ci auguriamo, anche spinte dal nostro lavoro di supporto e convincimento che mira a dare a ognuna di loro quell’opportunità di autonomia ed empowerment che la vita sembrava avergli negato ben presto.

DONA ORA, cambia altre vite!

Il racconto continua…

IL RACCONTO CONTINUA…

KABIR BEDI PER CARE&SHARE | 7-10 GIUGNO

Torna in Italia Kabir Bedi per un tour di 6 tappe all’insegna della solidarietà in compagnia di Care&Share.

6 luoghi diversi ma un unico scopo: sensibilizzare le persone sulla condizione degli orfani indiani e raccogliere fondi per contribuire alla gestione e al mantenimento di Mangoes Home, casa famiglia di Vijayawada che ospita 20 ragazzi dagli 11 ai 18 anni, tutti con un passato di abbandono, violenze e maltrattamenti alle spalle.

In questa struttura protetta hanno l’opportunità di crescere in un ambiente sano e attento alle loro esigenze, che fornisca un tetto sopra la testa, cibo, abiti, assistenza sanitaria e psicologica e la possibilità di formarsi e studiare, in pratica tutto ciò che dovrebbe offrire loro una famiglia. Sono ragazzi che senza Mangoes Home rischierebbero di vivere in strada e cadere vittime di quei pericoli che noi tutti ben intuiamo.

Cogliendo l’opportunità della promozione del suo libro “Storie che vi devo raccontare. La mia avventura umana” edito da Mondadori, Kabir ci dedicherà degli incontri durante i quali, oltre a raccontarci le tappe salienti del suo percorso di vita, presenterà al pubblico la nostra ONG, dedicando ampio spazio a Mangoes Home e alla necessità di sostenere questi ragazzi, affinché diventino adulti economicamente autonomi e consapevoli.

Il primo appuntamento si svolgerà il 7 giugno a Milano, presso il ristorante Spica in Via Melzo 9 nel cuore della movida milanese di Porta Venezia, dove Kabir ci condurrà dalle 18.30 in un viaggio nel suo percorso di vita e al contempo, grazie a un aperitivo con specialità multietniche, tra le cucine del mondo.

DETTAGLI MILANO

L’8 giugno invece, dopo una presentazione del libro nelle sale comunali di Sona (VR) prevista per le ore 17.00, incontrerà i fan cresciuti nel mito di Sandokan in una festa a lui dedicata nel borgo medioevale di Soave, sempre nel veronese, Comune recentemente eletto il “Borgo dei Borghi” e che si appresterà a far assaporare a Kabir il sapore di una vera e propria “festa di popolo”: festa nel parco, musica, buon vino, risottata e tanta allegria (Parco della Rimembranza, ore 20.00).

DETTAGLI SONA

DETTAGLI SOAVE

Il 9 giugno invece incontrerà gli amici nella magnifica cornice dei Colli Euganei, nell’Abbazia di Praglia, in provincia di Padova, che ancora oggi mantiene pienamente la tradizione monastica votata all’accoglienza. Verremo infatti accolti, a partire dalle 18.30, nell’antico monastero benedettino e, dopo una visita a questo luogo ricco di spiritualità e storia, avremo modo di trascorrere assieme del tempo, godendo di un ottimo e luculliano aperitivo, nel giardino dell’Abbazia.

DETTAGLI ABBAZIA DI PRAGLIA

Il 10 giugno sarà per Kabir una giornata ricca di appuntamenti: alle 11.00 sarà ospite dei Viticoltori Ponte a Ponte di Piave (TV), per una visita alla cantina e per incontrare i trevigiani che avranno piacere a trascorrere del tempo con lui accompagnati da dell’ottimo vino. Alla sera invece, alle 19.00, ci attenderà per salpare con lui a Fusina (VE), a bordo di una barca per un’esperienza unica alla volta della Laguna di Venezia. Durante la navigazione sarà servita una cena tipica veneziana a base di pesce e, a creare un’atmosfera ancor più magica e suggestiva, ci penseranno gli abili jazzisti Enrico Pagnin e Stefano Ottogallo.

DETTAGLI PONTE DI PIAVE

DETTAGLI LAGUNA DI VENEZIA

Le tappe di Sona, Soave e Ponte di Piave saranno a ingresso libero, invece per gli incontri a Milano, Praglia e Venezia è necessaria la prenotazione (telefonare al numero 041 2443292 o scrivere una e-mail a info@caretoaction.org).

Vedi qui il riepilogo di tutti gli eventi

Ti aspettiamo per vivere assieme delle storie da raccontare… e per donare un futuro sereno ai ragazzi di Mangoes Home.