Rena Garazioti: una vita dedicata a donare gioia al mondo
Se penso a Rena mi vengono in mente il suo volto perennemente sorridente, la sua bella voce di mezzo soprano con i suoi meravigliosi chiari scuri potenti e sopra ogni cosa la sua indomita energia. Un termine, questo, che sottintende positività, ottimismo, forza d’animo e che mi evoca il suo volto e la sua voce.
Rena è stata la pietra angolare della Care&Share fin dagli inizi. Con la sua fede e la sua forza di carattere ha iniziato il percorso che doveva portarci a coinvolgere così tante persone nella nostra causa in India. C’ha creduto per davvero Rena e la luce che emanava al solo parlare con quel suo leggero accento greco dei suoi ragazzi in India valeva più di mille parole o immagini.
Insieme all’amica di sempre, Graziella Vigo, ha convogliato le energie di tanti per dare risposte ai problemi di tanta gente che seppure lontana geograficamente è sempre stata vicina a loro nei pensieri e nelle opere. In tutti i suoi viaggi ha sempre dispensato una parola gentile e un gesto di puro altruismo, tali da colpire sempre chiunque fosse a lei vicina.
In tempi più recenti, non per una questione di forma, ma per renderle l’onore che meritava oltre a testimoniarle l’affetto di tutti noi, le avevamo proposto di diventare – com’era sacrosanto – socia emerita e lei aveva risposto con la solita disarmante semplicità e onestà:
“ho avuto un piacere grande rivederti perché insieme risvegliamo una bella parte della nostra vita piena di fiducia e di sogni … e siccome le belle cose le facciamo per noi e il nostro cuore io, ti ringrazio tanto d’aver pensato a un riconoscimento per me, ma siccome non era lavoro ma soltanto AMORE io direi non fare nulla!”
In queste righe, “nella vita piena di fiducia e sogni” c’è tutta Rena e il motivo per cui mancherà a tutti noi in Italia e in India.
Antonio Benci