Fanno parte di Care to Action:

ANTONIO BENCI – Direttore Generale

Sono in Care to Action dal 2002. Economista di formazione, ho conseguito successivamente un dottorato in storia contemporanea specializzandomi sulla genesi delle ONG in Italia da cui è tratto il mio ultimo libro “Il prossimo lontano. Alle origini della solidarietà internazionale in Italia” Unicopli, Milano. Cultore della materia presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia mi appassionano oltre al mio lavoro la storia, i viaggi e i mondi.

antonio.benci@caretoaction.org

PAMELA BALDAN – Responsabile SAD

Sono Pamela, Laureata in Scienze della Società e del Servizio Sociale, mi occupo del Programma di Sostegno a Distanza per Care to Action dal 2009 seguendo la gestione e il monitoraggio del SAD e la comunicazione tra beneficiari e sostenitori con empatia e responsabilità. È un progetto che mi è da subito entrato nel cuore perché fa davvero la differenza per tantissimi bambini, famiglie e comunità coinvolti nelle nostre attività. Sono felice e orgogliosa di poter dare il mio contributo ogni giorno per migliorare la vita di chi ne ha bisogno. Mi piace viaggiare, immergermi in culture diverse, ammirare la natura rispettandone tutti i suoi elementi in particolare gli animali, di cui ho una grande passione.

pamela.baldan@caretoaction.org

VERA CASSETTI – Responsabile Amministrazione e Contabilità

Sono nata a Venezia e ho lavorato per 20 anni in uno studio di consulenza contabile, fiscale e tributaria specializzato nel Terzo Settore. Sono in Care to Action Italia dal 2017.

vera.cassetti@caretoaction.org

MARTINA PAGANI – Responsabile Fundraising e comunicazione

Sono laureata in Relazioni Internazionali e Diritti Umani e ho un master in Fundraising; da oltre 10 anni mi occupo della tutela dell’infanzia e, col mio lavoro, “aiuto ad aiutare”, cioè supporto le persone che vogliono fare la differenza a realizzare il loro desiderio di sostenere chi è in situazione di disagio. Spesso, trovandoci davanti a ingiustizie e emergenze, vorremmo fare qualcosa per migliorare la situazione ma non sappiamo come intervenire. Il mio lavoro serve per far conoscere alle persone come poter essere d’aiuto e gli effetti del loro intervento.

martina.pagani@caretoaction.org 
SARA QUAGLIA – Responsabile Progettazione

Sono laureata in Relazioni Internazionali e Diritti Umani con un master in progettazione per la cooperazione internazionale. Da 10 anni lavoro nella cooperazione internazionale seguendo progetti a favore di donne e bambini. Ho sempre sognato di fare un lavoro che fosse “utile” per gli altri e da sempre sono appassionata alla tematica dei diritti umani, in particolare delle donne che credo siano il pilastro di molte società e dei bambini, la speranza per il futuro. Mi piace pensare che attraverso questo lavoro si aggiunga una piccola goccia nel mare della solidarietà e di un futuro migliore per molte persone.
sara.quaglia@caretoaction.org 

DILETTA COLA – Ufficio Sostegno a Distanza

Sono laureata in Lingue, culture e società dell’Asia e dell’Africa mediterranea, ho studiato lingua hindi e sto completando la laurea in Antropologia culturale. La passione per l’India fa parte di me fin da quando ero piccola e, dopo due esperienze in questo paese, sognavo di lavorare a contatto con il mondo indiano, i suoi colori e le sue contraddizioni. Oggi quel sogno è realtà, e sono quindi grata di poter dare il mio contributo affinché i bambini indiani e le loro famiglie abbiano l’occasione di vivere un presente dignitoso e di fare progetti per il loro futuro.

diletta.cola@caretoaction.org

 

GIANCARLA FASSINA – Accountant and Budgeting Advisor

Fino a marzo 2019 sono stata Administration & Control Director Carraro Group. Attualmente ricopro il ruolo di Consigliere presso Carraro Drive Tech S.p.A.
Collaboro a diverse iniziative ed eventi solidali promossi nell’ambito del volontariato.
______

Comitato direttivo

ELISABETTA ZEGNAPresidente

Elisabetta Zegna, laureata in lingue e letterature moderne, da sempre si dedica attivamente alla protezione dell’ambiente, alla tutela dei diritti e allo sviluppo culturale, collaborando come volontaria e organizzando numerosi eventi di sensibilizzazione e raccolta fondi.

Grazie alla sua attenzione per il sociale, nonché la passione per l’India, dal 2003 è al nostro fianco e, in questi anni, ha sostenuto a distanza ben 17 bambini, alcuni dei quali ormai già giovani adulti laureati e inseriti nel mondo del lavoro.

Si è spesa in prima persona per l’avvio del programma a sostegno dell’empowerment femminile, grazie al quale già 1500 hanno raggiunto l’indipendenza economica.

È Presidente di Care to Action dal 20 settembre 2020.

TOMASO CARRAROVice-presidente

Vice-presidente Esecutivo della CARRARO Group, ha un background professionale da manager internazionale. Ha ottenuto un MBA alla University of Chicago in economia e sostiene Care to Action dal 2009, per la quale ha ricoperto per tre anni la carica di tesoriere e per tre quella di presidente.

CHIARA MAZZI Supervisore Operativo

Consulente aziendale, una delle primissime volontarie di Care to Action, ha già ricoperto il ruolo di Direttore operativo nel biennio 2019/20

 

DARIO BIANCHINI – Segretario

Avvocato specializzato in Diritto Commerciale, ha iniziato a sostenere i progetti di Care to Action sin dal 2001, entra a far parte del direttivo nel 2016.

 

Giorgia Zappa – Consigliere

Professionista nel terziario, volontaria storica di Care to Action per cui ha organizzato eventi di raccolta fondi


Soci ordinari

Eri Bertsou; Maria Cristina Cereser; Enrico Castellani; Roberto Colombo; Elena Comin; Francesco Cortese; Mary Delange; Carlos Fiel; Assunta Galbiati; Francesca Gravili; Alviero Martini; Monica Mattiolo; Emanuela Niada; Paola Ravenna; Michele Rossi; Flavia Salmaso; Antonella Scipione; Willy Schnyder; Gloria Targetti; Massimo Trabaldo Togna; Graziella Vigo; Arnaldo Zappa.


Soci onorari

Lavinia Biagiotti Cigna; Nicoletta Brilli; Nadia Chioatto; Palmira Cobai; Curzio Belloni; Jozica Dezman; Gabriella Giordano; Gabriella Magrini; Marco Pilati; Roberta Rocchi; Franco Schiavon; Pietro Tarallo; Flaminia Trabaldo; Giovanna Vitali; Giancarlo Zambonin; Anna Zegna di Monte Rubello.


Street2School

Operiamo in India tramite l’organizzazione Street2School che implementa e monitora i nostri progetti di cooperazione allo sviluppo e segue i bambini e i ragazzi che rientrano nel programma di sostegno a distanza.

Fanno parte di Street2School:

Kalamani Arumugam (Chief Operation Officer)

Venkataswamy Rajarapu (Director)

Arjun Machiraju (Sponsorship Program Manager)

Jose Mathew Nalliveettil (Home and Sponsorship Manager)

Durga Bhavani (Sponsorship Assistant)

Premkumar Jerrypotu (Sponsorship Assistant)

Per contattarli o per scrivere e inviare pacchi al bambino o al ragazzo che sostieni a distanza, scrivi a:

Mkt-street2school

D.no. 56-10-53. Income Tax Colony. Patamata. Autonagar Vijayawada 520010 – Andhra Pradesh – India